Niteko ha presentato presso il proprio stand a Illuminotronica 2015 la soluzione AllioT Light, sviluppata da IPMAX e utilizzata da Niteko per il controllo remoto delle sue lampade.
Nella realizzazione di un sistema di illuminazione – con particolare riferimento a quella pubblica o con impatto su grandi aree – diventa sempre più importante coniugare gli aspetti tecnici con quelli di tipo economico e ambientale. Le infrastrutture di illuminazione pubblica – se gestite nell’ambito di network efficienti e telegestiti – possono infatti svolgere un ruolo significativo nel realizzare le ambizioni delle città a diventare “smart cities”, trasformandosi nella struttura portante di un’ampia gamma di servizi ai cittadini.
AllioT Light di IPMAX è un sistema avanzato di telegestione dei punti luce, in grado di controllare da remoto reti di apparecchi illuminanti anche molto vaste, da quelle commerciali e industriali a quelle cittadine.
AllioT Light trasforma il tradizionale “palo della luce” in un elemento connesso e intelligente, pronto ad ospitare hot spot per la copertura Wi-Fi, telecamere per la videosorveglianza, apparecchi di monitoraggio della qualità dell’aria.
Basata su un’architettura aperta e flessibile, AllioT Light è in grado di integrare rapidamente elementi destinati a rilevare dati di contesto (temperatura, luminosità, occupazione, immagini…) utilizzandoli per definire automatismi condition based sempre più sofisticati. Le funzionalità gestionali e i dati rilevati vengono resi disponibili tramite piattaforma in cloud, consentendo non solo la più ampia mobilità, ma anche il facile collegamento a soluzioni di analisi sia in ambito tradizionale che di Big Data.
0 Commenti
Lascia una risposta
Devi accedere per inserire un commento.